|
COMUNE DI FAENZA |
|
Settore Sviluppo economico
e Politiche europee |
Indice dei procedimenti | ||
Agriturismo - Fattoria didattica - Ospitalità rurale: comunicazione di variazione delle attività svolte |
||
Servizio: | Sportello unico per le attività produttive |
Indirizzo: | Piazza Rampi, 7 |
Telefono: | 0546 691263 |
Fax: | 0546 691264 |
E-mail: | maurizio.marani@comune.faenza.ra.it |
PEC: | comune.faenza@cert.provincia.ra.it |
Responsabile procedimento: | Maurizio Marani |
Procedimento per il
quale, per l’inoltro, è previsto l’utilizzo esclusivo della
modalità telematica
Chi è interessato al servizio? |
Gli imprenditori agrituristici che
hanno già presentato una segnalazione certificata di inizio di
attività (SCIA) o una dichiarazione di inizio di attività o una
domanda di licenza per svolgere l’attività agrituristica,
di fattoria didattica o l’attività
di ospitalità rurale familiare che
intendono ampliare o estendere le attività comunicate o, comunque,
modificarle. |
Quali richieste può presentare |
Comunicare al Comune le variazioni
apportate entro 15 giorni. |
Quali effetti avrà la richiesta? |
L'immediato avvio dell’attività nel
nuovo assetto risultante dalle variazioni apportate. |
Esistono tempi da rispettare? |
Comunicazione di variazione entro 15
giorni dall’avvenuta variazione. |
Ci sono costi o tariffe previsti? |
No. |
Ci sono limitazioni? |
Le variazioni all’attività
precedentemente denunciate possono avvenire solo nel rispetto dei
limiti quantitativi e qualitativi indicati dalla L.R. 4/2009. |
Normativa: | ||||||
|
Altre notizie: | ||||||||||||
|
Aggiornata al 3 marzo 2014