Chi è interessato al servizio? |
Coloro che intendono offrire presso
la propria abitazione di residenza e dimora un servizio di alloggio
e prima colazione in non più di 3 camere e con massimo 6 posti
letto, con carattere saltuario o per periodi ricorrenti stagionali.
|
Quali richieste può presentare |
Segnalazione certificata di
inizio attività indirizzata al
Comune.
|
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
L’attività può iniziare
immediatamente con la presentazione della segnalazione certificata.
Il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i controlli in ordine
ai presupposti e ai requisiti e può adottare motivati provvedimenti
di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli
eventuali effetti dannosi, salvo conformazione dell’attività entro
un termine.
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la segnalazione certificata.
La segnalazione va presentata prima di iniziare l’attività.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Nessun costo per quanto di competenza
del Servizio SUAP.
|
Ci sono limitazioni? |
Non sono previsti contingenti o
limitazioni.
L’attività deve essere svolta nel rispetto delle normative vigenti.
La permanenza degli ospiti non può superare i 60 gg. consecutivi e
deve intercorrere un periodo non inferiore a cinque giorni per poter
rinnovare il soggiorno allo stesso ospite. Il periodo di
disponibilità all’accoglienza non può essere superiore a 120
giornate di apertura anche non continuative o a 500 pernottamenti
(persone per notte) nell’arco dell’anno solare.
|
Altre notizie: |
Procedimento particolarmente complesso
per cui si invita il richiedente a rivolgersi al
Servizio SUAP |
|