|
COMUNE DI FAENZA |
|
Settore Sviluppo economico
e Politiche europee |
Indice dei procedimenti | ||
Pubblico esercizio (bar/ristorante): comunicazione di chiusura temporanea dell’esercizio di somministrazione |
||
Servizio: | Sportello unico per le attività produttive |
Indirizzo: | Piazza Rampi, 7 |
Telefono: | 0546 691266 |
Fax: | 0546 691264 |
E-mail: | maurizio.marani@comune.faenza.ra.it |
PEC: | comune.faenza@cert.provincia.ra.it |
Responsabile procedimento: | Maurizio Marani |
Procedimento per il quale, per l’inoltro, è previsto l’utilizzo esclusivo della modalità telematica
Chi è interessato al servizio? |
I titolari di autorizzazione di
pubblico esercizio (bar, ristorante) che sospendono temporaneamente
l’attività per ferie o per altri motivi. |
Quali richieste può presentare |
Comunicazione preventiva obbligatoria
indirizzata al Sindaco quando la chiusura si
protrae per più di 30 giorni; se la chiusura è inferiore ai 30
giorni la comunicazione è facoltativa. |
Quali effetti avrà la richiesta? |
In base al complesso delle
comunicazioni presentate il Comune valuta la sussistenza delle
condizioni per l’adozione del provvedimento generale di apertura per
turno. Di norma sulle comunicazioni presentate il Comune si limita a
prendere atto e ad archiviare la comunicazione. |
Quali atti e documenti sono richiesti? |
Esistono tempi da rispettare? |
Nei confronti degli utenti la
comunicazione all’esterno del locale mediante idonei cartelli deve
essere effettuata preventivamente alla chiusura e non deve essere
vidimata dal Comune. |
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Nessun costo per quanto di competenza
del Servizio SUAP. |
Ci sono limitazioni? |
Possono essere previste limitazioni
al periodo di chiusura dell’esercizio pubblico per garantire
l’erogazione del servizio di somministrazione in particolari periodi
(ad esempio nel mese di agosto). |
Normativa: | ||
|
Altre notizie: | |
|
Aggiornata al 17 giugno 2013