Chi è interessato al servizio? |
Coloro che titolari di una licenza o
autorizzazione di polizia (sala da ballo, discoteca, sala giochi,
agenzia, ecc.) intendono condurre l’esercizio per mezzo di un
“rappresentante”, con eccezione delle società o associazioni
titolari di un pubblico esercizio di somministrazione che possono
individuare un delegato in luogo del legale rappresentante.
|
Quali richieste può presentare |
Domanda di approvazione della
rappresentanza.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Accoglimento con annotazione sul
titolo autorizzativo o rigetto entro il termine di giorni 30.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
La comunicazione va
sottoscritta sia dal delegante sia dal delegato per
accettazione.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
L’attività in qualità di
rappresentante deve essere preceduta dall’annotazione (approvazione)
sull’autorizzazione.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Nessun costo per quanto di competenza
del Servizio SUAP.
|
Ci sono limitazioni? |
Il rappresentante deve possedere i
requisiti morali previsti dagli artt. 11 e 92 del RD 773/1931 (TULPS).
|
Normativa: |
- |
RD 773/1931 (TULPS) articoli 8, 11,
92.
|
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|