|
COMUNE DI FAENZA |
|
Settore Sviluppo economico
e Politiche europee |
Indice dei procedimenti | ||
Commercio al dettaglio - Medie strutture di vendita (da 251 mq. a 2500 mq.): segnalazione certificata di inizio attività |
||
Servizio: | Sportello unico per le attività produttive |
Indirizzo: | Piazza Rampi, 7 |
Responsabile procedimento: | Maurizio Marani |
Chi è interessato al servizio? |
Coloro che intendono esercitare
l’attività di commercio al dettaglio in sede fissa con una
superficie di vendita compresa da mq. 251 a mq. 2500. |
Quali richieste può presentare |
- Per apertura di
esercizio (nuovo esercizio, concentrazione), trasferimento di sede,
ampliamento di superficie di vendita, ampliamento di superficie di
vendita a seguito di accorpamento, estensione del settore
merceologico: segnalazione certificata di
inizio attività in carta semplice indirizzata al Comune utilizzando
il modello previsto. |
Quali effetti avrà la richiesta? |
L’attività può iniziare
immediatamente con la presentazione della segnalazione certificata.
Il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i controlli in ordine
ai presupposti e ai requisiti e può adottare motivati provvedimenti
di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli
eventuali effetti dannosi, salvo conformazione dell’attività entro
un termine. |
Quali atti e documenti sono richiesti? | ||||||||
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la segnalazione certificata. |
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Nessun costo per quanto di competenza
del Servizio Sportello unico per le Attività produttive. |
Ci sono limitazioni? |
L’attività deve essere svolta
in conformità alle normative edilizio urbanistiche, tecniche,
igienico-sanitarie e commerciali e nel rispetto della disciplina
regionale e dei criteri comunali. |
Normativa: | ||||||||||
|
Altre notizie: |
Sono previsti due settori
merceologici: alimentare e non alimentare.
|
Procedura inoltro - link Federa quando, per l'inoltro, è prevista esclusivamente la modalità informatica OPPURE: - documento .pdf in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto - documento .xls in Excel, predisposta dal Ministero dell’Industria Commercio e Artigianato quando l'inoltro è possibile in modalità cartacea |
|||||||
|
Aggiornata al 31 marzo 2016