Chi è interessato al servizio? |
Coloro che hanno completato i lavori
per l’installazione di un nuovo impianto di distribuzione dei
carburanti sia per uso pubblico che privato.
Coloro che hanno completato i lavori di modifica un impianto
esistente inserendovi un nuovo carburante.
Coloro che possiedono un impianto sia per uso pubblico che privato
che è stato collaudato da oltre 15 anni.
|
Quali richieste può presentare |
Comunicazione al Sindaco di fine lavori e
contestuale richiesta di collaudo.
|
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Il Servizio SUAP
provvederà alla convocazione della Commissione Tecnica Comunale di
Collaudo e fisserà la data del collaudo.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
Nessuno. I documenti
necessari sono già stati presentati con la richiesta di
autorizzazione.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la comunicazione.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Oneri di collaudo.
|
Normativa: |
- |
Delibera CR Emilia-Romagna 355/2002.
|
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|