Chi è interessato al servizio? |
I gestori degli impianti di
distribuzione carburanti per uso pubblico che intendono variare i
turni o le ferie fissate. Il Sindaco stabilisce, con un’ordinanza
annuale sia i turni di apertura nelle domeniche e nei giorni festivi
infrasettimanali, sia le chiusure temporanee per ferie degli
impianti per la distribuzione di carburanti. La fruizione del
periodo di ferie viene determinata sulla base del piano proposto
dalle associazioni di categoria dei gestori e in modo da assicurare
l’apertura di almeno il venti per cento degli impianti nonché lo
svolgimento dei turni festivi.
|
Quali richieste può presentare |
Comunicazione in carta
semplice al Comune.
|
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Variazione del turno di
apertura domenicale o festivo.
Per garantire l’apertura del 20% dei distributori di
carburante richiesta dalla legge è necessario che, a
fronte della richiesta di variazione dal turno festivo,
il gestore provveda preventivamente ad accordarsi con un
collega che lo sostituisca ovvero che i due si scambino
il turno. Pertanto, il gestore nella sua comunicazione
informerà il Comune circa lo scambio avvenuto e farà
controfirmare la stessa anche dal gestore che lo
sostituisce. Il Comune fatte le opportune verifiche
procederà a prendere atto della variazione. |
Variazione del periodo di ferie.
Il Comune procederà a rilasciare una presa d’atto in
caso di esito positivo della verifica, da parte del
Servizio SUAP, in ordine al rispetto del
numero minimo di impianti che devono restare aperti
(20%) e al rispetto della turnazione festiva.
|
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
|
Esistono tempi da rispettare? |
La comunicazione va inviata almeno 15
giorni prima della variazione richiesta.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
No.
|
Ci sono limitazioni? |
La variazione al periodo di ferie
previsto o al turno di apertura festivo può essere concessa solo se
il numero degli impianti aperti non scende sotto il 20% del loro
numero.
|
Normativa: |
- |
Delibera CR Emilia-Romagna 355/2002.
|
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|