Chi è interessato al servizio? |
Coloro che in forma imprenditoriale
intendono vendere in locali o aree private in occasione di
manifestazioni temporanee che si svolgono nel territorio del Comune.
Trattasi di ipotesi di vendita non rientranti nella disciplina del
commercio su area pubblica e non, rientranti nei nei casi di
esenzione previsti dall’art. 4 c. 2 lett. l) del D.Lgs 114/1998 che
esclude dalla disciplina autorizzativa commerciale le attività di
vendita effettuate durante il periodo di svolgimento delle fiere
campionarie e delle mostre di prodotti nei confronti dei visitatori,
purché riguardi le sole merci oggetto delle manifestazioni e non
duri oltre il periodo di svolgimento delle manifestazioni stesse.
|
Quali richieste può presentare |
Segnalazione certificata di inizio
attività, indirizzata al Comune.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
L’attività può iniziare
immediatamente con la presentazione della segnalazione certificata.
Il Comune ha 60 giorni di tempo per effettuare i controlli in ordine
ai presupposti e ai requisiti e può adottare motivati provvedimenti
di divieto di prosecuzione dell’attività e di rimozione degli
eventuali effetti dannosi, salvo conformazione dell’attività entro
un termine.
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la segnalazione certificata.
La segnalazione va presentata prima di iniziare l’attività.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Non sono previsti costi o tariffe per
questo procedimento per quanto di competenza del Servizio Suap
|
Ci sono limitazioni? |
Non sono previsti contingenti o
limitazioni.
L’attività deve essere svolta nel rispetto delle normative vigenti.
|