Chi è interessato al servizio? |
Le ditte che utilizzano gas tossici
nei propri impianti (in genere di refrigerazione) o che intendono
potenziare l’impianto.
|
Quali richieste può presentare |
Domanda di autorizzazione in bollo,
da parte del presidente o titolare o legale rappresentante della
ditta, indirizzata al Sindaco del Comune ove è ubicato lo
stabilimento con indicazione, oltre che delle generalità personali e
codice fiscale, della sede dell’impianto, della sede legale della
ditta e partita I.V.A., del tipo di impianto e del gas che intende
utilizzare.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Il rilascio dell’autorizzazione
avviene entro 30 gg. dall’acquisizione dei pareri dalla Commissione
Provinciale Gas Tossici e AUSL di Faenza.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
Domanda di autorizzazione in
bollo da parte del presidente o titolare o legale
rappresentante della ditta, indirizzata al Sindaco ove è
ubicato lo stabilimento.
Allegare alla domanda: |
- |
relazione tecnica dell’impianto (e/o
progetto di ampliamento); |
- |
dichiarazione, in bollo di
accettazione dell’incarico da parte del direttore
tecnico, contenente i dati personali e il titolo
richiesto; |
- |
una marca da bollo.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la domanda.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Non sono previsti costi o tariffe per
quanto riguarda il rilascio dell’autorizzazione a parte i diritti
AUSL e ARPA per le istruttorie del caso.
|
Ci sono limitazioni? |
Sono interessate solo le ditte che
utilizzano gas tossici nei loro impianti.
|
Normativa: |
- |
RD 147/1927 art. 27 e successive
modificazioni.
|
|
Altre notizie: |
La ditta è tenuta a comunicare qualsiasi
modificazione impiantistica, nonché qualsiasi
modificazione concernente le persone autorizzate
(titolare, legale rappresentante o presidente, direttore
tecnico). |
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|