|
COMUNE DI FAENZA |
|
Settore Sviluppo economico
e Politiche europee |
Indice dei procedimenti | ||
Impianto sportivo: domanda di agibilità per locali di pubblico spettacolo sportivo |
||
Servizio: | Sportello unico per le attività produttive |
Indirizzo: | Piazza Rampi, 7 |
Telefono: | 0546 691269 |
Fax: | 0546 691264 |
E-mail: | maurizio.marani@comune.faenza.ra.it |
PEC: | comune.faenza@cert.provincia.ra.it |
Responsabile procedimento: | Maurizio Marani |
Chi è interessato al servizio? |
Coloro che intendono realizzare o
modificare un impianto sportivo nel quale sono previste strutture
per il pubblico con capienza superiore a 100 persone. |
Quali richieste può presentare |
Domanda in carta semplice,
indirizzata al Sindaco, corredata dalla documentazione tecnica
relativa ai locali per l’esame progetto e il parere preventivo della
Commissione competente; la Commissione Tecnica Provinciale di
Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo, (C.T.P.V.L.P.S.) è
competente per gli impianti sportivi con capienza superiore alle
5000 persone; la Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di
pubblico spettacolo (C.C.V.L.P.S.) per i locali con capienza
inferiore alle 5000 persone. |
Quali effetti avrà la richiesta? |
- Accoglimento o rigetto entro il
termine di 60 gg. salvo sospensione nei casi di irregolarità o
incompletezza riscontrati. |
Quali atti e documenti sono richiesti? | ||||
|
Esistono tempi da rispettare? |
Termine per la conclusione del
procedimento previsto dalla Carta del Servizio: 60 gg. |
Ci sono costi o tariffe previsti? |
- Una marca da bollo per il rilascio
dell’agibilità; |
Ci sono limitazioni? |
L’attività deve essere svolta in
conformità alle normative edilizio- urbanistiche, tecniche,
igenico-sanitarie, di prevenzione incendi e di sicurezza. |
Normativa: | ||||||||||||||||||
|
Altre notizie: |
Gli impianti sportivi privi di strutture per lo stazionamento del pubblico non sono considerati luoghi di pubblico spettacolo e pertanto per essi non è necessario richiedere il certificato di agibilità con le modalità descritte sopra, a meno che nell’ambito di queste strutture non venga svolta una specifica attività di pubblico spettacolo. Resta inteso che la realizzazione di questi impianti sportivi e lo svolgimento delle attività al loro interno deve essere conforme alle normative edilizio- urbanistiche, tecniche, igenico-sanitarie, di prevenzione incendi e di sicurezza. |
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati: - .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto - .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
||
|
Aggiornata al 10 dicembre 2013