Chi è interessato al servizio? |
Coloro che intendono svolgere
l’attività di gestione di impianti per l’esercizio della pesca
sportiva.
|
Quali richieste può presentare |
Domanda in carta da bollo indirizzata
al Sindaco.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Accoglimento o rigetto entro il
termine di 30 gg. salvo interruzione nei casi di irregolarità o
incompletezza riscontrati.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
- |
Planimetria dell’area; |
- |
progetto tecnico-edilizio conforme al
PRG; |
- |
eventuale autorizzazione dello
Sportello unico per le attività produttive o indicazione
degli estremi di riferimento; |
- |
nulla osta sanitario e veterinario; |
- |
relazione sulla natura dell’attività; |
- |
marca da bollo; |
- |
copia completa di un documento di
identità valido del dichiarante, in applicazione del DPR
445/2000 art. 38.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
Non esistono periodi particolari in
cui deve essere presentata la domanda.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
Non sono previsti costi o tariffe per
questo procedimento per quanto di competenza del Servizio SUAP.
|
Ci sono limitazioni? |
L’attività deve essere svolta in
conformità alle normative edilizio-urbanistiche e igienico-sanitarie.
|
Normativa: |
- |
LR 25/1979; |
- |
TULPS art. 68; |
- |
DPR 407/1994 all. 1 (n. 67).
|
|
Altre notizie: |
Procedimento particolarmente complesso,
per cui si invita il richiedente a rivolgersi al
servizio competente. |
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|