Chi è interessato al servizio? |
I gestori di impianti per la
telefonia mobile che intendono realizzare una impianto provvisorio
per la diffusione del segnale per la telefonia mobile.
|
Quali richieste può presentare |
Richiesta di attivazione del
procedimento unico in bollo.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
Il Suap trasmette copia della
documentazione presentata all’ARPA, all’AUSL e al Settore territorio
per l’espressione del parere di competenza. A pareri favorevoli
acquisiti sarà rilasciata l’autorizzazione unica che consentirà
l’installazione dell’impianto.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
Modello di richiesta di
attivazione del procedimento unico in duplice e 5 copie
della documentazione tecnica da inoltrare all’ARPA, all’AUSL
e al Settore territorio per l’espressione del parere di
competenza.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
L’attività edilizia può
iniziare dopo 45 gg salvo diniego del Comune.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
È previsto il versamento di diritti di segreteria.
|
Ci sono limitazioni? |
L’inizio lavori deve essere
comunicato prima di ogni operazione di cantiere.
|
Normativa: |
- |
D.Lgs 112/1998; |
- |
DPR 160/2010; |
- |
LR 30/2000; |
- |
D.Lgs 259/2003.
|
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|