Chi è interessato al servizio? |
Gli imprenditori che intendono
svolgere una attività soggetta alla disciplina di cui alla LR 9/1999
allegato A.
|
Quali richieste può presentare |
Domanda di valutazione di impatto
ambientale in bollo.
|
Quali effetti avrà la richiesta? |
La richiesta sarà pubblicata sul BUR
della Regione Emilia-Romagna in quanto attività con impatti
ambientali significativi. Nei successi 60 giorni chiunque ha facoltà
di presentare memorie e osservazioni in merito al progetto
depositato.
|
Quali atti e documenti sono richiesti? |
Modello di richiesta di
attivazione del procedimento di valutazione di impatto
ambientale e documentazione tecnica su supporto
digitale.
|
|
Esistono tempi da rispettare? |
L’autorità competente ha 90
giorni per concludere il procedimento.
|
Ci sono costi o tariffe previsti? |
I diritti di segreteria sono in
proporzione all’importo dell’opera che si intende effettuare nella
misura del 0,4% da versare all’autorità competente.
|
Normativa: |
- |
D.Lgs 112/1998; |
- |
D.Lgs 152/2006; |
- |
D.Lgs 8/2008; |
- |
DPR 160/2010; |
- |
LR 9/1999; |
- |
LR 35/2000; |
- |
LR 6/2009; |
- |
LR 3/2012.
|
|
MODELLI - Ad ogni
procedimento contenuto in ciascuna tipologia è associato un modulo predisposto
in due diversi formati:
- .PDF in Acrobat, per la stampa del modulo vuoto
- .DOC in Word, per la compilazione facilitata su PC |
|