|
|
|
COMUNE DI FAENZA | ||
Premio Europa 1968 | ||
Settore Sviluppo Economico |
||
home > archivio notizie > approfondimenti |
Approfondimenti delle notizie pubblicate nella homepage del sito internet del Suap |
|||
TITOLO | File e formato degli allegati | Data pubblicazione | |
![]() |
Bando assegnazione di area pubblica per nuovo chiosco di piadina romagnola
In data 7
dicembre 2011 è stato pubblicato il bando per l'assegnazione di
una nuova concessione di occupazione suolo pubblico per la
realizzazione di un nuovo chiosco di piadina romagnola nell'area
verde posta all'incrocio tra le vie Cesarolo, Fornarina e S.
Umiltà. |
Il bando -
2152 kb - PDF Modello domanda - 98 kb - PDF |
13 dicembre 2011 |
![]() |
E’ stato
elaborato e pubblicato il rapporto sui tempi di conclusione dei
procedimenti dello Sportello unico per le attività produttive e
del Servizio commercio. In sintesi i dati principali: |
Rapporto Commercio-SUAP 2010 - 130 kb - PDF | 04 luglio 2011 |
![]() |
19 maggio: incontro tecnico Suap sull’agibilità
Giovedì 19
maggio, alle ore 14.45, presso la Residenza municipale del
Comune di Faenza si terrà il 12° Incontro tecnico dello
Sportello unico per le attività produttive. L’argomento
dell’incontro è il procedimento di agibilità degli impianti
produttivi di beni e servizi, con particolare riferimento, alla
dichiarazione di agibilità che potrà produrre il direttore dei
lavori, per consentire l’immediato avvio dell’attività. |
02 maggio 2011 | |
![]() |
Dal 29 marzo
2011 non è più possibile applicare il procedimento di collaudo
dell'impianto produttivo di beni e servizi, ai sensi dell'art. 9
del DPR 447/1998, per consentire l'immediato avvio
dell'attività, in attesa dell'agibilità. |
05 aprile 2011 | |
![]() |
Aggiornata la giurisprudenza Suap Un esame dettagliato e aggiornato ad ottobre 2010 della giurisprudenza sullo Sportello Unico per le attività produttive fornisce un quadro approfondito e utili spunti concreti per chi vi opera. |
Giurisprudenza Suap - 114 kb - PDF | 12 febbraio 2011 |
![]() |
La Scia on-line Dal 29.03.2011 la procedura per la presentazione di Segnalazioni certificate di inizio attività (Scia) è esclusivamente on-line. |
febbraio 2011 | |
![]() |
Sportello unico per le attività produttive: novità e modifiche Nasce il nuovo Sportello unico per le attività produttive con il DPR 160/2010. Le novità: procedimento completamente telematico; il Suap si occupa anche di avvio dell’attività e non solo di realizzazione (o modificazione) dell’impianto produttivo; procedimento automatizzato con avvio immediato quando si deve presentare la Segnalazione certificata di inizio attività; procedimento ordinario con conferenza di servizi negli altri casi, che deve essere concluso entro 90 giorni; se le PPAA non esprimono parere o non si presentano alla conferenza di servizi, il Suap deve comunque concludere il procedimento; possibilità di autocertificare l’agibilità. Per ulteriori informazioni: Sportello unico per le attività produttive - tel. 0546.691260 – fax 0546.691264 - e-mail: suap@comune.faenza.ra.it - sito web: http://www.racine.ra.it/suapfaenza/ |
Approfondimento - 22 kb - PDF | 12 novembre 2010 |
![]() |
Direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno D.Lgs. 59/2010 - Avviso pubblico per inserimento nelle pagine web del Suap di Faenza dei soggetti che forniscono assistenza pratica ai prestatori e ai destinatari dei servizi. L'articolo 23, "Diritto dell'informazione", del D.Lgs. 59/2010, "Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi del mercato interno, stabilisce, fra l'altro, che lo Sportello unico per le attività produttive rende accessibile ai prestatori e ai destinatari del servizi "i dati di associazioni o organizzazioni diverse dalle autorità competenti presso le quali i prestatori o i destinatari possono ottenere assistenza pratica". |
Avviso per assistenza ai prestatori - 144 kb - PDF | 29 settembre 2010 |
![]() |
In vigore la Scia La Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) sostituisce la Dichiarazione di inizio attività (Dia) ed ha efficacia immediata. E’ l’effetto della sostituzione dell’art. 19 della legge 241/1990 stabilita dalla manovra economica 2010 (DL 78 convertito in legge 122/2010). Il Servizio Commercio Licenze – Suap ha già aggiornato l’elenco dei procedimenti e sta aggiornando i moduli e le schede informative. In ogni caso, fin dal 30 luglio 2010, tutti gli utenti potranno presentare la Scia utilizzando la base della modulistica che richiama la Dia, apportando le modifiche di legge. |
Art. 19 L. 241/1990 -
22 kb - PDF Elenco procedimenti - 157 kb - PDF |
06 agosto 2010 |
![]() |
Rinnovata la certificazione di Qualità Il 28 aprile 2010 L’Associazione per la qualità SQS ha rinnovato la certificazione di qualità del Sistema gestionale del Settore Sviluppo economico, nella nuova versione Iso 9001:2008. |
Iso 9001:2008 - 10 kb - HTM | 17 giugno 2010 |
![]() |
Tutela del diritto di informazione degli
utenti dei servizi Pubblicate sia in italiano, sia in inglese, le nuove disposizioni a tutela del diritto di informazione degli utenti dei servizi (D.Lgs 26.3.2010 n.59, in attuazione alla Direttiva 2006/123/CE)Sono state pubblicate, sul sito Suap del Comune di Faenza - area Servizi – le disposizioni, sia in italiano, sia in inglese, contenute nel D.Lgs 26.3.2010 n. 59, in attuazione alla Direttiva 2006/123/CE, relativa all’accesso ai servizi nel mercato interno. Le disposizioni sono comprensive di una specifica pagina di “informazioni per gli utenti”, che contiene i diritti di informazione degli utenti dei servizi, che devono essere assicurati dai prestatori dei servizi. |
20 maggio 2010 | |
![]() |
E' stato
elaborato e pubblicato il rapporto sui tempi di conclusione dei
procedimenti dello Sportello unico per le attività produttive e
del Servizio commercio. In sintesi i dati principali: |
Rapporto Commercio Suap - 123 kb - PDF |
16 marzo 2010 |
![]() |
Ecco la nuova home page del sito Suap del Comune di Faenza. Dateci il vostro giudizio |
Questionario Suap - 33 kb - HTM | 11 gennaio 2010 |
![]() |
Nel 2009,
nell'ambito del progetto di miglioramento presentato al
Ministero della pubblica amministrazione e dell'innovazione, si
è svolta l'analisi dei costi del Suap e del Servizio Commercio,
analisi già effettuata per il Suap nel 2002. |
Costi dello Suap - 21 kb - PDF | 11 gennaio 2010 |
![]() |
Por Fesr 2007-2013 - Tecnopoli e Aree produttive ecologicamente attrezzate – Nell’ incontro pubblico la Regione Emilia-Romagna e gli enti locali della provincia di Ravenna presentano lo sviluppo del futuro. |
Invito PRINT - 1213 kb -PDF | 11 gennaio 2010 |
![]() |
Lo Suap del Comune di Faenza svolge il ruolo di sportello unico ai sensi della "Direttiva Servizi" |
novembre 2009 | |
![]() |
Conosciamo la
Direttiva Servizi La "Direttiva Servizi" del Parlamento europeo e del Consiglio (2006/123/CE) sollecita per gli Stati dell’Unione Europea modifiche legislative sul mercato interno dei servizi entro il 2009. Maggiori informazioni nell’articolo tratto da Azienditalia del Dirigente Settore Sviluppo economico del Comune di Faenza. |
Commento alla direttiva servizi - 86 kb - PDF | novembre 2009 |
![]() |
Modifiche
alla legge regionale sul territorio La Legge regionale ER n. 6/2009 "Governo e riqualificazione solidale del territorio", che disciplina il cosiddetto "piano casa", modifica la LR 20/2000, introducendo un procedimento semplificato per l'approvazione di varianti urbanistiche necessarie per l'ampliamento o la ristrutturazione dei fabbricati industriali o artigianali esistenti. |
LR n. 2009 - 446 kb - PDF | novembre 2009 |
![]() |
Il giorno 28
novembre 2009, in occasione dello svolgimento della
manifestazione denominata “Notte Light”, è data facoltà a tutti
gli esercizi commerciali e artigianali di effettuare l’apertura
fino alle ore 24.00. |
Ordinanza orari - 83 kb - HTM | 03 novembre 2009 |
![]() |
Incontro
tecnico Suap Giovedì 22 ottobre 2009: 11° Incontro tecnico dello Sportello unico per le attività produttive dal titolo “Zonizzazione acustica, Collaudo, Sicurezza antincendio" – La documentazione è on-line |
Invito Suap - 27 kb - PDF Acustica ambientale - 1497 kb - PDF Zonizzazione acustica - 2281 kb - PDF |
22 ottobre 2009 |
![]() |
Concorso
“Premiamo i risultati” Il Concorso "Premiamo i Risultati" è un’iniziativa del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, per premiare l’impegno delle amministrazioni pubbliche rivolte a migliorare le loro performance, attraverso Piani di miglioramento. Il Comune di Faenza ha partecipato con due Progetti, presentati dal Settore Sviluppo economico e dal Settore Risorse Interne. |
Concorso premiamo i risultati - 21 kb -PDF | luglio 2009 |
Aggiornata al 13 dicembre 2011